

Il mio impegno per Dorno
Il mio impegno in Pro Loco Dorno
Costituita nel 1976, è un'associazione apolitica, avente lo scopo di promuovere la conoscenza, la tutela, la valorizzazione delle risorse ambientali, storiche, culturali, l'organizzazione di attività ricreative, fiere, turismo, iniziative atte a potenziare lo sviluppo sociale e la partecipazione alla vita comunitaria del paese.
Nel suo Consiglio di Amministrazione sono passati molti cittadini Dornesi fino ad arrivare al gruppo odierno, molto compatto ed attivo, formato da molti ragazzi e ragazze tra i 17 ed i 30 anni, che ci hanno fatto acclamare come "la Pro Loco più giovane della Provincia".
Attualmente il Presidente è il giovane Stefano Nicrosini, che guida il gruppo coadiuvato da un Consiglio esperto ed attivo.
Nel 2013 è stato fatto un restyling del logo, con un carattere più accattivante e contemporaneo, inoltre la "D" di Dorno è formata da uno spicchio di Zucca Bertagnina a simboleggiare l'impegno di Pro Loco Dorno alla promozione della cucurbitacea Dornese.
In Pro Loco, ricopro il ruolo di responsabile di Marketing Territoriale e di Vice Segretario. Il mio impegno è volto alla promozione di Dorno e della nostra tipicità al di fuori del nostro comune. Mi impegno affinchè si crei sviluppo economico attraverso la promozione dei prodotti tipici e attraverso turismo rurale.
Il mio impegno nell'Associazione produttori della Zucca Bertagnina
Costituita nel 2014, l'Associazione produttori è stata pensata per aderire al Progetto del Paniere Pavese.
Un progetto di sviluppo del territorio, che vuole valorizzare le tipicità ponendo al centro gli agricoltori e i trasformatori di prodotti tradizionali, facendoli dialogare con i ristoratori, i commercianti e gli enti di promozione che, attraverso un “marchio ombrello” ci conducano alla scoperta o riscoperta di prodotti agricoli o trasformati legati alla tradizione storica e quindi anche più vicina alla vocazione agricola della provincia di Pavia. Questo è il Paniere Pavese che è stato presentato in occasione di Autunno Pavese da Daniele Bosone, Presidente Provincia di Pavia e Giacomo de Ghislanzoni, Presidente Camera di Commercio di Pavia nell’ambito di una conferenza stampa. Il progetto “Paniere Pavese” legato ai prodotti tipici e locali, è un marchio “ombrello” che ha individuato, nell’iter progettuale, una serie di caratteristiche atte ad accogliere tutti i prodotti agricoli e agroalimentari del territorio provinciale pavese secondo le seguenti verifiche tecnico-scientifiche:
- essere prodotti artigianalmente da produttori/imprese locali;
- appartenere alla tradizione storica locale in forma adeguatamente documentata;
- essere prodotti con materie prime locali, incluse le varietà autoctone;
- costituire una potenzialità per lo sviluppo locale.
Sono stato nominato presidente e sono molto orgoglioso di rappresentare la nostra tipicità sia nei progetti di sviluppo agricolo, sia nelle fiere di promozione turistica.
Il mio sogno è che la Zucca Bertagnina diventi l'orgoglio di tutta la nostra cittadinanza!!!